
WhatsApp Web diventa più sicuro grazie al nuovo Code Verify di Meta
Da oggi WhatsApp Web diventa più sicuro con il servizio di “Code Verify” allestito da Meta.
Il codice giunge automaticamente dal servizio al browser di riferimento che ne conferma o meno l’autenticità a garanzia della sicurezza dell’utente sull’utilizzo del programma. Rispetto alla più classica versione “mobile” dell’app, infatti, in questo caso l’esposizione alle varie minacce provenienti dalla rete è maggiore.
La cifratura end-to-end, quindi, potrebbe non bastare ed è proprio da tale premessa che Meta ha messo a punto l’opzione di security. La ratio sta nel mettere al riparo l’utente dalla mancata violazione di WhatsApp Web da parte di mani esterne attraverso, appunto, la conferma del codice. Per usufruire del servizio è necessario installare l’estensione open-source Code Verify, che poi entrerà a regime in automatico nell’azione di convalida del codice.
Per segnalare all’utente che la verifica è andata a buon fine apparirà la spunta verde, altrimenti il colore di alert diventerà rosso con una “X”. L’estensione è gratuita ed è al momento disponibile su Google Chrome ed Edge. Successivamente verrà abilitata anche per Firefox. È senza dubbio un’ulteriore, importante garanzia di sicurezza per tutti coloro i quali si avvalgono del servizio offerto da WhatsApp Web, il cui utilizzo è in crescita. In questo modo, infatti, il rischio manipolazioni è scongiurato.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di SEO per la tua azienda? Scopri qui come