
Web engineering, l’azione combinata degli ambienti IT e OT per una cyber security di platino
La sicurezza e il corretto funzionamento dei sistemi industriali non può ormai prescindere dal coordinamento delle reti IT (Tecnologia dell’informazione) e OT (Tecnologia operativa) in ambito web engineering.
I due ambienti devono camminare insieme, lavorare in simbiosi nel pieno dello stile “l’unione fa la forza” per garantire la difesa efficace dagli attacchi esterni informatici.
Il tema sta diventando dominante e particolarmente attenzionato da tutte le aziende che si occupano della gestione diretta di servizi essenziali e dalle stesse amministrazioni pubbliche. La cyber security entra in gioco non solo per bloccare gli accessi protetti sugli strumenti hardware e software di manipolazione e trasmissione dei dati in ambito IT ma, attraverso di loro, anche per condizionare il funzionamento dei dispositivi fisici che svolgono materialmente la mansione assegnata (OT).
Gli hacker, infatti, sfruttano le tecnologie proprie dell’IT per monitorare e prendere il controllo dei mezzi operanti in OT e, se non protetti adeguatamente, si appropriano di questi ultimi per condurre il gioco nelle reti IT aziendali di turno. Nasce da questo problema la necessità assoluta di schermare al massimo i sistemi nei due ambienti di azione utilizzando le tecniche più avanzate offerte dall’innovazione.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di web engineering per la tua azienda? Scopri qui come