
SEO, la funzione importante del file “Robots” per la codifica del sito da parte di Google
C’è un file che rappresenta uno strumento molto importante nella gestione efficace della SEO nell’ambiente dei motori di ricerca. Si chiama “Robots.txt” e rappresenta una sorta di codifica relativa al sito di riferimento, in quanto rivela i documenti della stessa piattaforma che devono essere presi in considerazione e quelli da scartare.
Questa appena descritta è una direttiva, che fa parte del dna di questo genere di file. Il professionista della SEO, conoscendo la funzione e le caratteristiche di “Robots.txt”, ha il compito di compilarlo al meglio per relazionarsi con i crawler di Google. Questi ultimi, infatti, costituiscono l’ossatura dello stesso motore di ricerca per il suo aggiornamento grazie all’innumerevole raccolta di informazioni effettuata nel web. Da qui si deduce l’importanza della corretta predisposizione del documento sul sito da parte di chi gestisce la SEO per la valorizzazione di Google.
Un errore commesso in questa fase, infatti, potrebbe facilmente portare il più importante motore di ricerca mondiale ad applicare penalizzazioni e quindi a pregiudicare la SEO. Google, infatti, effettua periodicamente delle scansioni sul file “Robots.txt” e, se quest’ultimo non si carica sul sistema, l’esame di Google sul sito può generare valutazioni negative.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di SEO per la tua azienda? Scopri qui come