
Promozione del Turismo Scolastico Montano
Finalità
Divulgare le conoscenze del territorio calabrese, mediante l’erogazione di contributi alle scuole pubbliche e private attive sul territorio dell’Unione Europea, interessate a organizzare viaggi d’istruzione nel corso dell’anno scolastico 2018/2019, presso località montane della Regione Calabria.
Obiettivi
Gli obiettivi di questa azione di promozione sono:
a) sensibilizzare gli studenti calabresi alla conoscenza diretta del proprio territorio al fine di raggiungere una consapevole identità regionale;
b) rendere gli studenti delle altre aree ambasciatori dei valori culturali, storici,ambientali e sportivi presenti in Calabria;
c) facilitare lo scambio culturale tra giovani di realtà locali diverse.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai contributi gli istituti scolastici secondari statali e paritari.
Elenco dei Comuni montani della Calabria, presso i quali possono essere organizzate le gite scolastiche
Provincia di Reggio Calabria
– Stillaro/ Allaro/Limina − Comuni: Bivongi, Canolo, Caulonia, Grotteria, Mammola, Martone, Pazzano, San Giovanni di Gerace, Stilo.
– Aspromonte orientale − Comuni: Africo, Antonimina, Careri, Ciminà, Platì, Samo, San Luca, Sant’Agata del Bianco.
– Area grecanica − Comuni: Bagaladi, Bova, Condofuri, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo, Staiti.
– Versante dello Stretto − Comuni: Calanna, Cardeto, Laganadi, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, San Roberto, Sant’Alessio d’Aspromonte, Santo Stefano d’Aspromonte, Scilla.
– Tirrenico Meridionale − Comuni: Cosoleto, Delianuova, Molochio, Oppido Mamertina, Santa Cristina d’Aspromonte, Santa Eufemia d’Aspromonte, Scido, Sinopoli.
– Versante Tirrenico Settentrionale − Comuni: Cinquefrondi, Cittanova, Galatro, Giffone, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Caridà.
Provincia di Catanzaro
– Presila catanzarese − Comuni: Albi, Cerva, Fossato Serralta, Magisano, Pentone, Petronà, Sellia Sersale, Sorbo San Basile, Soveria, Taverna, Zagarise.
– Tiriolo − Comuni: Carlopoli, Cicala, Conflenti, Decollatura, Falerna, Gimigliano, Martirano, Martirano Lombardo, Miglierina, Motta Santa Lucia, Platania, San Pietro Apostolo, Serrastretta, Soveria Mannelli, Tiriolo.
– Fossa del Lupo − Comuni: Amaroni, Cardinale, Cenadi, Centrache, Chiaravalle Centrale, Cortale, Davoli, Girifalco, Jacurso, Olivadi, Palermiti, San Sostene, San Vito sullo Jonio, Torre di Ruggiero, Vallefiorita.
Provincia di Cosenza
– Alto Jonio − Comuni: Albidona, Alessandria del Carretto, Canna, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Nocara, Oriolo, Plataci, San Lorenzo Bellizzi.
– Pollino − Comuni: Acquaformosa, Castrovillari, Civita, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello, Lungro, Morano Calabro, Mormanno, Saracena, San Basile.
– Alto Tirreno/Appennino/Paolano − Comuni: Aieta, Bonifati, Buonvicino, Fuscaldo, Grisolia, Guardia Piemontese, Maierà, Orsomarso, Santa Domenica Talao, Tortora, Verbicaro.
– Savuto − Comuni: Aiello Calabro, Aprigliano, Belsito, Bianchi, Carpanzano, Cellara, Colosimi, Grimaldi, Lago, Malito, Mangone, Marzi, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano.
– Silana − Comuni: Casole Bruzio, Castiglione Cosentino, Celico, Lappano, Pedace, Pietrafitta, Rovito, San Giovanni in Fiore, San Pietro in Guarano, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo.
– Greca/Destra Crati − Comuni: Acri, Bocchigliero, Campana, Longobucco, Luzzi, Paludi, Pietrapaola, Rose, Rossano, San Demetrio Corone, Santa Sofia d’Epiro, San Cosmo albanese, San Giorgio albanese, Vaccarizzo albanese.
– Media Valle Crati/Serre Cosentine − Comuni: Carolei, Cerisano, Dipignano, Domanico, Falconara albanese, Longobardi, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino, Paterno Calabro, San Benedetto Ullano, San Fili, San Vincenzo la Costa.
– Delle Valli/ Media Valle Crati − Comuni: Cervicati, Cerzeto, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, San Donato di Ninea, Rota Greca, San Martino di Finita, San Sosti, Sant’Agata d’Esaro, Santa Caterina Albanese.
Provincia di Crotone
– Alto Crotonese − Comuni: Caccuri, Castelsilano, Carfizzi, Cerenzia, Cotronei, Mesoraca, Pallagorio, Petilia Policastro, San Nicola dell’Alto, Savelli, Verzino.
Provincia di Vibo Valentia
– Serre calabre − Comuni: Brognaturo, Capistrano, Fabrizia, Filadelfia, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Polia, San Nicola da Crissa, Serra San Bruno, Simbario, Spadola, Vallelonga.
– Alto Mesima/Monte Poro − Comuni: Acquaro, Arena, Filandari, Ionadi, Rombiolo, San Gregorio d’Ippona, Sorianello, Spilinga, Zaccanopoli, Zungri.
Tipologie di interventi contributivi
I contributi della Regione Calabria sono previsti per:
– spese di soggiorno
– spese di trasporto
– spese relative alle visite presso i musei o parchi letterari e/o didattici
– spese relative a lezioni di sci
Contenuto della richiesta
L’istanza dovrà essere corredata da una breve relazione illustrativa del programma di viaggio, indicando:
1) Periodo di svolgimento ed allegando copia dell’itinerario di escursione
2) Durata della gita espressa in giorni;
3) Indicazione del numero dei pernottamenti;
4) Indicazione del numero dei partecipanti;
5) Località di soggiorno;
6) Azienda alberghiera e/o di ristorazione prescelta;
7) Costo del trasporto con indicazione del relativo mezzo prescelto (bus, treno, aereo, ecc….);
8) Indicazione del soggetto legalmente abilitato cui è stata affidata l’organizzazione della gita;
9) Indicazione dei dati bancari: numero conto corrente – codice IBAN;
10)Codice fiscale dell’istituto scolastico.
Erogazione dei contributi
Potrà essere richiesta una anticipazione pari al 50% del contributo concesso, mediante l’accettazione da parte del Legale Rappresentante, dell’atto di adesione ed obbligo, atto che sarà allegato alla lettera di ammissione, il saldo sarà erogato a conclusione della gita.
Termine presentazione istanze
30 gennaio 2019
Fonte: http://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view_bando.cfm?2565