Nasce “SEOZoom 2.0” per un’indicizzazione dei contenuti al passo con i tempi

Condividi!

La suite “SEOZoom” passa alla versione 2.0 evolvendosi nella veste grafica e negli strumenti di utilizzo per scoprire le tendenze degli utenti, consentire un monitoraggio più accurato dei competitors e per esplorare tutte le risorse delle parole-chiave. Anche il principale tool incentrato sull’impiego della SEO, quindi, diventa più aggiornato per stare al passo con i tempi.

Le novità principali riguardano il cosiddetto “search intent”, ovvero i motivi che portano l’utente alla ricerca su Google, il quale adesso diventa più dinamico non essendo caratterizzato soltanto dalla o dalle keywords di turno divise per argomento. Da ora in avanti, infatti, con SEOZoom 2021 il “search intent” centrale è quello intercettato dallo stesso Google nella fase di ricerca, che organizza le parole chiave in modo da identificare quelle usate maggiormente dai diretti concorrenti e in quali contesti e modalità.

Con questa nuova logica è possibile effettuare una migliore e più completa analisi dei dati elaborando, di conseguenza, contenuti migliori sempre in ottica SEO. Una diversa organizzazione che risponde ai nuovi algoritmi delle SERP per efficientare la ricerca e comprendere in maniera più organica i trend in modo da predisporre i testi per una maggiore visibilità. In quest’ottica sarà anche possibile esaminare la resa di quest’ultimi sul web consultando l’apposita sezione “Contenuti”.

Fonte immagine: www.pexels.com

Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di SEO per la tua azienda? Scopri qui come

Caricamento riuscito. Grazie!

Numero verde 800890473