
Misura straordinaria per la Liquidità – Bando Agevolacredito 2020
Finalità
Per prevenire le crisi di liquidità delle MPMI causate dall’emergenza sanitaria ed economica, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende promuovere – nell’ambito degli interventi previsti dal Bando Agevola Credito 2020 – una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità con l’intento di supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e garantire la continuità nelle attività. Il sostegno consiste in contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato su finanziamenti bancari per operazioni di liquidità. E’ inoltre previsto un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia per le pratiche presentate tramite Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate su queste operazioni.
Caratteristiche del contributo e dei finanziamenti agevolabili
Abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti concessi per finanziare la Liquidità aziendale.
Misura dell’abbattimento: abbattimento parziale del tasso di interesse di 3 punti.
Possono beneficiare del contributo camerale le imprese che stipulino un contratto di finanziamento bancario per operazioni di liquidità aventi le seguenti caratteristiche:
- importo finanziamento da € 10.000,00 a € 80.000,00
- finalità del finanziamento: incrementare la liquidità aziendale
- durata finanziamento da 12 a 48 mesi
- tasso 4% massimo + euribor 6 mesi
- ammissibili i finanziamenti stipulati dal 24 febbraio 2020.
I contributi assegnati, liquidati in un’unica rata attualizzata, sono concessi in conformità al regime comunitario de minimis
Le imprese che presentano domanda per il tramite di un Consorzio Fidi aderente al Bando Agevola Credito 2020 (modalità B) possono ottenere il contributo anche sul costo della garanzia così calcolato:
- pari al 70% del costo sino ad un massimo di € 1.000,00, nel caso di garanzia rilasciata a imprese che rientrano nelle fasce da 1 a 4 del modello di rating del Fondo Centrale di Garanzia;
- pari a 90% del costo sino ad un massimo di 1.500,00 in caso di garanzia rilasciata a imprese che rientrano nella fascia 5 del modello di rating del Fondo Centrale di Garanzia
Il contributo per abbattimento del costo della garanzia è concesso in conformità al regime comunitario de minimis e erogato congiuntamente al contributo in abbattimento tassi.
Modalità di partecipazione
Le richieste di contributo potranno essere presentate:
a partire dalle ore 10.00 del 14 aprile 2020 secondo le due modalità alternative sotto indicate
A) direttamente dall’impresa una volta ottenuto il finanziamento bancario;
B) per il tramite di un Consorzio fidi aderente al Bando Agevola Credito 2020 dal quale l’impresa ha ottenuto la garanzia ed il supporto all’istruttoria della pratica di finanziamento bancario
Assegnazione del contributo
L’istruttoria delle domande e la verifica formale e sostanziale del possesso dei requisiti da parte delle imprese richiedenti il contributo verrà effettuata dall’U.O. Innovazione e credito.
I contributi sono assegnati con provvedimenti del Dirigente dell’Area Comunicazione e Sviluppo delle Imprese sulla base dell’ordine di protocollo delle istanze e fino ad esaurimento dello stanziamento previsto.
Il termine massimo di conclusione del procedimento amministrativo di concessione è 60 giorni.
L’assegnazione del contributo verrà comunicata singolarmente a tutti i beneficiari.
Fonte: https://www.milomb.camcom.it/misura-straordinaria-per-la-liquidita-bando-agevolacredito-2020
Note: la nostra piattaforma web è soltanto un supporto digitale informativo per le imprese, non lavoriamo in alcun modo per gli enti di cui pubblichiamo i bandi nè ci occupiamo della progettazione e gestione degli stessi.