Metaverso, una grande opportunità di sviluppo 2.0 del marketing

Condividi!

Di Metaverso la maggior parte delle persone nel mondo ne ha sentito parlare per la prima volta quando, a fine ottobre 2021, Mark Zuckerberg ha annunciato il passaggio gestionale di Facebook, Instagram, WhatsApp e di Oculus alla società “Meta”. Ciò non è stato un semplice cambio societario. Con questa mossa, infatti, il fondatore del social network più famoso al mondo ci ha introdotti in una nuova realtà multimediale di comunicazione globale, quella appunto del Metaverso.

Essa rappresenta un’evidente opportunità di sviluppo commerciale e, se adoperata bene, può essere un’occasione per “spaccare” il mercato anticipando le mosse dei competitor. Sulle potenzialità del Metaverso hanno già puntato gli occhi gli esperti del marketing, consci dell’inizio di una nuova era. Considerando, infatti, che in questa dimensione ciascuno può agire liberamente con la propria identità online interpretata dagli avatar, è possibile così intercettare fasce di pubblico (e quindi di clienti) finora mai esplorate.

Ciò significa concretamente fidelizzare più persone e garantirsi ulteriori ed importanti entrate. Ma, per realizzare l’obiettivo, occorre ripensare dalle fondamenta struttura e modalità di lancio dei messaggi pubblicitari. Sono passaggi necessari imposti dalle novità, così come in passato è accaduto con lo sviluppo del web. I professionisti del marketing, quindi, stanno già studiando le migliori strategie per non farsi cogliere impreparati da questa nuova “evoluzione della specie”.

Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di visual design per la tua azienda? Scopri qui come

Caricamento riuscito. Grazie!

Numero verde 800890473