
L’App che accresce le potenzialità di vendita della tua impresa nel settore alimentare
Le frontiere dei servizi dell’App intelligente sono sempre più cucite su misura alle esigenze dell’utenza. Oltre alle prestazioni già descritte in precedenza, infatti, l’applicazione smart offre un ricco ventaglio di opportunità molto utili per gestire al meglio la propria attività nel settore gastronomico.
Un qualsiasi esercizio di generi alimentari che si avvale di questo strumento innovativo può dare la possibilità ai propri clienti di ordinare la spesa comodamente da casa pagando proprio con la stessa app, ritirando la stessa presso il negozio o tramite la consegna a domicilio, se prevista.
Inoltre la stessa clientela può essere aggiornata in tempo reale su offerte e promozioni esclusive che, comunque, possono essere attivate e sospese in ogni momento. In quest’ottica, è possibile anche inviare notifiche speciali (“push”) sui prodotti di grande attrazione e richiamo per fidalizzare il cliente e dare una spinta in più alle vendite soprattutto nei giorni e orari meno favorevoli, generare coupon per offerte a tempo e utilizzare la forza comunicativa delle immagini al fine di accrescere qualitativamente le vendite, ad esempio di piatti particolari e accessori.
La stessa App smart consente anche di prenotare un tavolo e di tradurre il menù del locale in altre lingue senza sforzi né costi. Senza contare che, tra le varie potenzialità ideali per l’imprenditore del settore della ristorazione, c’è quella di ottimizzare l’evasione degli ordini direttamente da smartphone e tablet. Infine, vantaggio non meno importante degli altri, con l’App intelligente si può ottenere un risparmio sui costi delle fee che applicano le piattaforme di food delivery.
Fonte immagine: www.pexels.com