
La comunicazione integrata per offrire un servizio efficace al passo con i tempi
Non è una moda ma un’esigenza del tempo che stiamo vivendo. La comunicazione integrata è ormai entrata a far parte a pieno titolo della vita professionale e personale. Per lanciare efficaci messaggi commerciali, che centrino l’obiettivo prefissato oppure input di impatto immediato, è assolutamente necessario impiegare simultaneamente gli strumenti multimediali di cui disponiamo. Altrimenti la comunicazione diventa parziale e non raggiunge tutta la potenziale clientela desiderata.
Nell’ultimo decennio, in particolare, a questa necessità è stata impressa una forte spinta per la progressiva articolazione dei mezzi a disposizione. Con il moltiplicarsi delle opportunità e delle modalità comunicative, la gamma dei relativi fruitori si è diversificata e il mercato è cambiato. Occorre, quindi, essere preparati per essere al passo con i tempi e non restare indietro. Oggi, la clientela che chiede determinati servizi in un settore ben definito, è presente in diversi ambienti del web e utilizza ampiamente più strumenti tecnologici che, quindi, bisogna saper padroneggiare per poterla intercettare.
Non si tratta, infatti, soltanto di conoscere bene il funzionamento di Facebook, Instagram o di LinkedIn ma anche di gestire bene i device ormai di utilizzo comune per calibrare gi input da trasmettere. Tanto per fare un esempio, la realizzazione di un post social dal notebook risponde a logiche diverse rispetto alle modalità richieste dallo smartphone per lo stesso post. Occorre, dunque, allargare gli orizzonti e studiarne i fenomeni di sviluppo per offrire una comunicazione professionale al 100%.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per la tua azienda?
Compila il form e sarai ricontattato/a entro 24 ore lavorative




