Il packaging 2.0 si chiama “green packaging” ed è già una grande realtà

Condividi!

Packaging? Di più, “green packaging”. L’attenzione globale per l’ambiente sta investendo, di riflesso, anche questo settore che fa dell’uso dei materiali il suo essenziale strumento di lavoro. A testimoniare questo trend ci sono, come sempre, numeri significativi sia a livello mondiale che sul territorio italiano. Secondo uno studio pubblicato dal quotato sito web “Market Watch” affiliato a Dow Jones & Company, infatti, il settore già in grossa ascesa dovrebbe toccare un volume di affari superiore a 413 miliardi di dollari entro il 2028.

Come accennato, la spinta in avanti è una realtà anche in Italia. Lo conferma una ricerca dell’Osservatorio GS1 Italy che evidenzia una crescita dello 0,6% nel 2020 della percentuale di materiali riciclabili. Trovare valide alternative alla plastica investendo importanti risorse ha rappresentato l’inizio della nuova era. Una scelta dettata soprattutto dal fatto che questo materiale, di grande utilità in tutto il ventesimo secolo, da ormai molti anni si è rivelato un boomerang per l’essere umano che, nel mondo, non riesce a riciclarlo in misura maggiore del 14-18% e spesso ciò avviene anche con processi piuttosto costosi.

Ed ecco allora la svolta green anche nel packaging (specialmente di carattere alimentare per la conservazione dei prodotti) con lo sviluppo di innovative materie eco-friendly plastic free tra cui soprattutto le alghe marine, la carta riciclata, le confezioni “flow-wrap” per le pastiglie sanificanti, un composto di fibra di legno con nanoclay e lignina, un sottoprodotto dei semi di cacao e perfino cemento, funghi e bucce di avena.

In questo scenario le tipologie di plastica che sopravvivono al cambiamento con un agevole riutilizzo sono due: quella raccolta negli oceani e quella con enzimi incapsulati. La sensibilità sul tema del green packaging, inoltre, è fortemente avvertita dalle ultime generazioni, nate e cresciute all’inizio del nuovo secolo, con acquisti mirati di beni e prodotti.

Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di packaging per la tua azienda? Scopri qui come

Caricamento riuscito. Grazie!