
Il cliente attore protagonista dello sviluppo della comunicazione
Esiste una sola comunicazione come strumento essenziale di interazione ma ci sono numerosi e diversi linguaggi con cui si attua, differenti per codici e, soprattutto, per soggetti destinatari.
Appassionarsi ad essi e conoscerli studiandone le relative tecniche diventa vitale per fornire servizi di qualità in questo settore da sempre importantissimo, potendo così attuare una vera comunicazione integrata.
Come accade in alcune privilegiate attività lavorative, anche per chi svolge questa professione amandola in tutto e per tutto, non solo il compito quotidiano è semplificato ma il lavoro diventa spontaneamente divertimento. Le inevitabili difficoltà da risolvere incontrate lungo il cammino si trasformano in sfide da affrontare e vincere con grinta e c’è di più. La passione spinge a percorrere nuove strade, a sperimentare premendo sull’acceleratore dell’evoluzione.
È così che, step by step, la mente elabora nuove forme dell’arte del comunicare mettendo in azione in modo decisivo il suo elemento fondamentale: la creatività. E in questo sviluppo, sottoforma di crescita personale, il ruolo del cliente acquista una funzione incredibilmente incisiva e determinante. Sono, infatti, le esigenze della domanda a favorire i cambiamenti. Spesso tutto parte da qui.
Non è solo il professionista in forma autonoma a immaginare nuovi scenari e forme di comunicazione attraverso sentieri mai tracciati ma è anche il contatto con il cliente ad accendere la lampadina, a far scattare la molla dell’idea nuova. Ciò accade perché le richieste mutano, ne arrivano di inedite, originali essendo espressione di una società in continuo cambiamento. Tra il committente e il professionista s’instaura, così, un rapporto di reciproco scambio di input molto proficuo per entrambi e per il futuro dei linguaggi comunicativi.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di visual design per la tua azienda? Scopri qui come