Formazione finanziata, lo strumento per il salto di qualità delle imprese

Condividi!

In un mondo che corre veloce, anzi velocissimo, i cambiamenti procedono di pari passo. Un trend che si accosta perfettamente anche al mondo del lavoro in cui operano le aziende. Per questa ragione acquista un ruolo fondamentale la formazione finanziata, che può essere lo strumento-chiave in mano all’imprenditore per compiere il salto di qualità. Tornando alla premessa iniziale, infatti, ogni attività d’impresa è inserita in una realtà storica e sociale oggi in continuo mutamento.

Diventa esigenza necessaria e molto importante, quindi, stare al passo o, come si dice spesso oggi, essere sul pezzo. Lo sviluppo dei tools tecnologici in tutti i campi e a ciascun livello ha contribuito a velocizzare iniziative e azioni. Ma non solo. Ha anche favorito la nascita di innovativi scenari d’intervento in ambito professionale offrendo ad imprenditori e dipendenti nuove opportunità. Per coglierle al meglio in base al proprio ambito lavorativo occorre conoscerle a fondo ed è proprio qui che entra in gioco la formazione finanziata.

Sono le stesse aziende ad esserne co-protagoniste perché, per usufruirne, è stato creato un fondo ad hoc. Destinando, infatti, lo 0,30% dei contributi versati all’Inps ad un Fondo Interprofessionale con il modello Uniemens è possibile accedere a quella che rappresenta una qualificata occasione di miglioramento. La formazione finanziata può essere personalizzata e ha per oggetto ogni settore di competenza, dalla parte gestionale a quella comportamentale passando al lato tecnico-professionale.

Fonte immagine: www.pexels.com

Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di formazione finanziata per la tua azienda? Scopri qui come

Caricamento riuscito. Grazie!