
Formazione finanziata, aggiornare con qualità e a costo zero le competenze dei lavoratori
Di aggiornamento e formazione all’interno delle imprese se ne parla tanto ma non sempre a questi due elementi viene attribuito il giusto peso. Si tende a dimenticare, infatti, che per avere successo sul mercato in qualunque settore si operi la qualità delle competenze è fondamentale. Qualità che, in questo caso, fa rima con aggiornamento perché il valore di una realtà imprenditoriale si misura sulla sua capacità di essere pienamente inserita nelle dinamiche attuali.
Restare indietro penalizza l’attività professionale e, ancor di più, esclude automaticamente l’azienda dal presente e, di conseguenza, da un futuro di sviluppo importante. E in un mondo contemporaneo estremamente veloce nei cambiamenti e nell’evoluzione tecnica, fermarsi o camminare piano equivale ad autoescludersi. Diventa, dunque, cruciale impiegare in tutte le loro potenzialità gli strumenti di formazione finanziata promossi dalla legge n. 388/2000.
Grazie a questa disposizione normativa, le imprese possono devolvere lo 0,30% dei contributi Inps ad un Fondo Interprofessionale mediante il modello Uniemens contribuendo, così, al finanziamento dei piani formativi aziendali. Per l’imprenditore la formazione dei lavoratori in forza all’organizzazione diventa a costo zero ed è più efficace. Un altro, indubbio, vantaggio della formazione finanziata è costituito dal fatto che è applicabile a qualunque settore di competenza, nessuno escluso.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di formazione finanziata per la tua azienda? Scopri qui come