Finanziamento azioni comparto vitivinicolo

Condividi!

OBIETTIVO
L’intervento sostiene gruppi di produttori coinvolti nella produzione del medesimo prodotto riconosciuto da regimi di qualità elencati all’articolo 16 (1) (a) del Reg. (UE) 1305/2013, per la realizzazione di azioni di informazione e promozione sui mercati interni.

BENEFICIARI
Consorzi di tutela e valorizzazione dei vini ai sensi dell’art.14 lg 526/99
Per i Vini DOP e IGP non tutelati dai consorzi possono partecipare anche Associazioni di produttori (costituite o costituende) che aggregano produttori i del comparto vitivinicolo in uno o più dei regimi di qualità previsti dell’art. 16 par.1 lett A del Reg(CE) 1305/2013

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’
Le attività di informazione e promozione possono riguardare soltanto i prodotti rientranti nell’ambito dei regimi di qualità di cui alla lettera A art.16 del Reg(CE) 1305/2013
L’associazione proponente deve presentare un piano triennale integrato di informazione e promozione e lo stesso dovrà essere articolato in progetti annuali.
Il piano di informazione e promozione dovrà presentare i seguenti contenuti minimi:
– Elenco delle imprese che compongono l’associazione.
– Indicazione dei prodotti oggetto del piano di informazione e promozione e dei regimi di qualità interessati; indicazione delle dimensioni di ciascuna impresa in termini di quantità di prodotto certificato e, per i prodotti biologici ed i prodotti relativi ai regimi di qualità nazionali, valore della produzione certificata o certificabile alla data di presentazione della domanda.
– Analisi dei mercati di riferimento; attuale posizionamento sugli stessi dell’associazione e delle imprese che la compongono; difficoltà riscontrate e potenzialità.
– Obiettivi del piano di informazione e promozione.
– Scelta dei messaggi in relazione ai diversi segmenti di mercato (target); scelta degli strumenti attraverso i quali saranno veicolati i messaggi.
– Piano delle attività: descrizione dettagliata dei progetti annuali di informazione e promozione da realizzare; cronoprogramma di sintesi analisi dettagliata dei costi da sostenere per ciascun progetto annuale e ciascuna azione programmata, con riferimento ai “costi ammissibili
– Descrizione dei risultati attesi; definizione di un set di indicatori intermedi e finali per monitorare l’avanzamento del piano di informazione e promozione verso gli obiettivi stabiliti.

DOTAZIONE FINANZIARIA
1.500.000 €

SOSTEGNO
L’aliquota di sostegno è fissata al 70% delle spese ammissibili.
– Il sostegno è erogato come contributo pubblico in conto capitale e solo in base ai costi realmente sostenuti per le azioni di informazione e promozione.
– I progetti devono avere una dimensione di spesa annua minima di euro 500.000,00 e triennale di 1,5 milioni di euro triennale

Data scadenza
15/01/2020

Fonte: http://www.calabriapsr.it/bandi/bandi-aperti/1126-psr-calabria-2014-2020-bando-misura-03-intervento-3-2-1-aiuti-ad-attivita-di-informazione-e-promozione-implementate-da-gruppi-di-produttori-sui-mercati-interni-sotto-intervento-b-azioni-di-informazione-e-promozione-relative-al-comparto-vitivinicolo-annualita-2019

    Note: la nostra piattaforma web è soltanto un supporto digitale informativo per le imprese, non lavoriamo in alcun modo per gli enti di cui pubblichiamo i bandi nè ci occupiamo della progettazione e gestione degli stessi.

    Caricamento riuscito. Grazie!

    Numero verde 800890473