Dimmi il tuo meme e ti dirò chi sei

Condividi!

In Biologia il termine “meme” si fa ricondurre all’espressione coniata da Richard Dawkins nella sua opera “Il gene egoista” pubblicata nel 1976, in riferimento all’unità della cultura umana che viene replicata e trasmessa di gene in gene all’interno della cultura di massa mediante un processo imitativo.

La nuova accezione del termine “meme”, ovvero il “meme del web“, è da intendersi come una sottocategoria dei memi ipotizzati da Dawkins che appartengono al mondo di internet e dei social media. Probabilmente ti sarà capitato di osservare di sfuggita un meme senza però riconoscerlo come tale.  Oggi ti illustrerò come il meme può essere uno strumento efficace per incrementare le interazioni e la freschezza del tuo brand.

Detto dell’accezione più scientifica del meme di Dawkins, passiamo ora ad analizzare l’omonimo fratellino, il meme del web. I memes di internet hanno una storia piuttosto recente e sono figli della nuova generazione dell’era social. Cos’è un meme del web? Hai presente quell’immagine divertente associata ad un testo creativo, ad un video virale, un’idea, una battuta, una scena di un film che i tuoi figli o i tuoi amici ti hanno mostrato sui loro profili social?

Ecco, questo è un esempio di meme del web e la sua straordinaria caratteristica risiede nell’essere un contenuto estremamente contagioso nella sua accezione positiva. Se in una prima fase i memes si riducevano all’immagine di un gattino accompagnata da una didascalia divertente, oggi il meme, prendendo spunto dai linguisti Lakoff e Johnson, è la nuova metafora della vita quotidiana.

In pochissimo tempo il meme è riuscito a contaminare ogni aspetto della vita ed un meccanismo come la comunicazione dei social media per aziende e attività, che fa delle emozioni uno degli elementi principali per intercettare i pensieri dei clienti, non può farsi sfuggire questo potentissimo mezzo di interazione.

Il meme ideale si adatta all’identità della tua attività e deve essere oggetto di una ricerca dettagliata poiché se il tuo prodotto è una Casa di Cura, di certo un meme irriverente non è adeguato a quel tipo di contesto. Ragion per cui la scelta di utilizzare un meme di internet presuppone uno studio accurato del contenuto associato ai valori dell’attività.

Un nuovo meme sta nascendo anche durante la stesura di questo articolo, dal momento che il meme vive nel tessuto sociale e si nutre di ogni evento che si manifesta globalmente. É arrivato il momento di giocare di anticipo utilizzando i memes di internet nella tua attività prima che la stessa sia vittima delle scherzose dinamiche dei meme nascoste sempre dietro l’angolo.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita per la tua azienda?

Compila il form e sarai ricontattato/a entro 24 ore lavorative


 

Caricamento riuscito. Grazie!

Numero verde 800890473