
Copywriter e web content creator, diversi ma insieme per valorizzare il brand
Sul web ogni ora si sviluppano circa 33.000 siti. Un’enormità. Ma anche un dato importante per prendere consapevolezza di quanto sia fondamentale sapersi distinguere. Farsi notare nell’oceano della rete e nel panorama multimediale, infatti, non è affatto facile né scontato. Per realizzare l’obiettivo è essenziale presentarsi con contenuti di rilievo. Un compito che spetta innanzitutto a due figure oggi molto ricercate che inquadrano specifiche competenze: il copywriter e il web content creator.
Il primo è colui il quale si occupa efficacemente della scrittura di testi convincenti, anche di tipo pubblicitario, finalizzati ad attirare potenziali clienti. Il secondo è sempre orientato alla scrittura persuasiva ma non necessariamente indirizzata alla vendita, come accade invece per il copywriter. Contribuisce all’azienda presso cui lavora di offrire un’immagine adeguata elaborando contenuti di qualità relativi all’attività professionale, che stimolino il visitatore ad approfondire la conoscenza dell’argomento e, quindi, della stessa impresa.
Sostanzialmente si tratta di due professionisti della scrittura. Entrambi devono padroneggiare al meglio i suoi strumenti per impiegarli correttamente allo scopo, diverso, a cui sono destinati. Il loro lavoro differente ma sinergico è un valore aggiunto molto importante per l’azienda, soprattutto oggi che la comunicazione riveste un ruolo fondamentale. Sia il copywriter che il web content creator accrescono il valore del brand.
Fonte immagine: www.pexels.com
Vorresti usufruire anche tu del nostro servizio di copywriting e blogging per la tua azienda? Scopri qui come