
Contributi per sostenibilità e lotta ai cambiamenti climatici
Obiettivi
L’obiettivo generale del presente bando è contribuire allo sviluppo di conoscenze e di senso critico fra i cittadini sull’interdipendenza globale e sul senso di corresponsabilità della società sui cambiamenti climatici. In linea con questo approccio, il bando sostiene l’impegno attivo di enti del terzo settore impegnati in iniziative di campaigning e advocacy ambientale capaci di promuovere azioni efficaci sul tema dei cambiamenti climatici e degli stili di vita sostenibili. In questo quadro, il coinvolgimento di amministrazioni locali e altri soggetti privati è concepito come un elemento positivo e coerente con l’approccio scelto.
Soggetti proponenti
Possono partecipare al presente bando i soggetti no profit con sede legale e/o operativa in:
– Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia
– Lombardia e province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola
Progetti ammissibili
Tramite il bando, si intende sostenere la realizzazione di progetti che preferibilmente si inseriscano in una delle seguenti categorie:
– interventi che stimolano la cooperazione fra gli attori sul tema dello sviluppo di (micro) modelli di economia circolare;
– interventi di sensibilizzazione dei consumatori verso stili di vita più sostenibili attraverso campagne volte all’aumento della consapevolezza;
– interventi che avviano o consolidano cooperazioni multi-stakeholder capaci di valorizzare i benefici della lotta ai cambiamenti climatici (es. ricadute sociali, istituzionali, economiche e ambientali);
– interventi di sensibilizzazione dei cittadini verso pratiche di resilienza e di riduzione delle emissioni climalteranti;
– interventi di sensibilizzazione e azione partecipata per la riqualificazione e difesa dell’ambiente come forma di responsabilità collettiva verso i temi ambientali globali.
Dotazione finanziaria
380.000,00 €
Contributo richiedibile
Il budget di ciascuna delle proposte presentate deve essere incluso fra i seguenti importi minimo e massimo:
– Importo minimo: 30.000 euro
– Importo massimo: 70.000 euro
Termini
14 giugno 2019
Fonte: https://it.noplanetb.net/project/b-circular-fight-climate-change-2-edizione/