
Con il bando #RipartiamoInsieme, la tua Camera di Commercio può concederti fino a 10.000 euro a fondo perduto per pagare gli interessi su prestiti dovuti all’emergenza in corso
Sarà come avere il prestito a tasso zero.
Se non lo hai già fatto, rivolgiti alla tua banca e stipula un contratto di finanziamento per liquidità con queste caratteristiche:
- Durata. Fino a 60 mesi (5 anni)
- Decorrenza. Successiva al 23 febbraio 2020
- Importo. Fino a € 100.000
- Pagamenti. Mensili, trimestrali, semestrali
Le garanzie gratuite del D.L. Cura Italia
Con il bando #RipartiamoInsieme, la tua Camera di Commercio ti fornirà la liquidità necessaria a pagare gli interessi, ma ricorda che il D.L. Cura Italia ha previsto delle garanzie gratuite fino all’80% dell’importo del prestito.
Chiedi alla tua banca come ottenerle.
E’ una misura introdotta nel Decreto grazie all’impegno della task force nazionale di cui la tua Camera di Commercio e il Presidente Algieri fanno parte.
Le risorse messe in campo
Per aiutarti, la tua Camera di Commercio mette subito in campo 3,5 milioni di euro e si riserva di rifinanziare il bando fino a 6 milioni di euro.
E’ lo stanziamento più importante nella storia della Camera di Commercio di Cosenza.
Possiamo progettare insieme il nostro futuro!
Il bando si pone non solo in assoluta armonia con le misure varate dal DL liquidità (DL n.23 del 08/04/2020) le esalta costituendo il naturale gancio e tramite verso le imprese.
Una task force dedicata a te
Per essere più veloci abbiamo costituito una task force dedicata al bando #RipartiamoInsieme.
Puoi contattarci all’email taskforce@cs.camcom.it
oppure ai numeri 0984.815.265-254-222-259
Uno sportello dedicato al micro-credito
La Camera ha attivato anche uno sportello dedicato al micro-credito, che fa capo sempre alla task force, per stimolare e supervisionare l’azione del Fondo Garanzia PMI, Cassa Depositi e Prestiti e ISMEA a supporto delle imprese cosentine.
Facciamo rete per sostenerti
Associazioni di Categoria, ABI e Ordini profesionali sono coinvolte per creare una rete in grado di supportare le imprese e superare ogni eventuale criticità in fase di applicazione delle misure del bando.
A chi è destinato il bando
Puoi partecipare al bando se la tua imprese è una Micro Piccola o Media Impresa (MPMI).
Occorre che tu sia in regola o disposto a regolarizzare eventuali pendenze nei confronti della Camera di Commercio.
Occorre essere in regola con la posizione contributiva e previdenziale ma si terrà conto di eventuali disposizioni di moratoria previste dalle norme sull’emergenza COVID-19.
Cosa occorre per partecipare
- Scarica la domanda di partecipazione, compilala, trasformala in formato PDF e firmala con la tua firma digitale.
- Trasforma in formato PDF e firma digitalmente anche questi documenti:
- il contratto di finanziamento con la tua banca.
- piano di ammortamento
- attestazione con la quale la tua banca conferma di aver erogato il finanziamento
- modello F23 con cui ha versato l’imposta di bollo di 16 euro
- Registrati al servizio Telemaco su www.registroimprese.it
Come partecipare
Partecipare è semplice. E’ sufficiente accedere al servizio Telemaco su www.registroimprese.it e seguire questi pochi passaggi:
- Vai a Sportello Pratiche -> Servizi e-gov -> Contributi alle imprese -> Crea modello -> Avvia compilazione
- Compila i campi richiesti
- Scarica il file prodotto dal sistema, firmalo digitalmente e riallegalo come richiesto
- Clicca sulla funzione “Nuova” per creare la pratica
- Clicca sulla funzione “Allega” e allega i documenti che hai preparato
- Invia la pratica
Se la tua domanda sarà ammessa verseremo al più presto in un’unica soluzione sul tuo C/C aziendale l’importo totale degli interessi che dovrai pagare per tutta la durata del prestito.
I Documenti Ufficiali
Fonte: https://www.cs.camcom.gov.it/it/node/26135