Bando Voucher per le imprese turistiche “a KM 0” della Città Metropolitana di Reggio Calabria – Nuova apertura

Condividi!

La Camera di commercio di Reggio Calabria riapre i termini per partecipare al bando per le imprese turistiche a km zero erogando contributi alle imprese ricettive e ristorative che, promuovendo il binomio turismo ed enogastronomia, arricchiscono la loro offerta con prodotti agroalimentari locali, valorizzando le stesse produzioni, le tradizioni enogastronomiche del territorio metropolitano di Reggio Calabria, nonchè la qualificazione dell’offerta turistica territoriale.

Destinatari

Possono presentare domanda le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (MPMI), così come definite dall’Allegato 1 al Regolamento UE n. 651/2014 (v. il Regolamento),  turistiche, di alloggio e servizi di ristorazione (codici ateco 55, 56), aventi sede operativa e/o unità locali produttive nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria, in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale (si invitano le imprese a verificare la propria posizione debitoria rispetto al diritto annuale prima di inviare domanda di partecipazione) ed in possesso dei requisiti previsti dal Bando.

Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo.

Interventi finanziabili, spese ammissibili e contributo

Il contributo consiste in voucher erogato in un’unica soluzione a copertura delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per interventi funzionali alla valorizzazione delle produzioni locali mediante l’acquisto di prodotti agroalimentari del territorio “a km 0”, con l’obiettivo di rafforzare e valorizzare il connubio turismo-enogastronomia locale.

L’importo del contributo è determinato nella misura del 30% dell’ammontare degli acquisti compresi tra 2.000 a 5.000 euro.

Per le imprese in possesso del rating di legalità è prevista in aggiunta al contributo una premialità pari a € 200,00.
I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

Tutte le spese possono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda fino al termine che sarà assegnato nella comunicazione di concessione del contributo da parte della Camera di commercio.

Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA, il cui computo non rientra nelle spese ammesse.

Gli aiuti previsti dal Bando sono concessi in regime “de minimis”.

Come richiedere il voucher

Le domande, corredate dalla documentazione indicata all’art. 8 del bando, dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 23 novembre 2020 alle ore 19:00 del 4 dicembre 2020 (V. Istruzioni operative per l’invio della pratica telematica).

Le domande saranno valutate con procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, attestato dalla data e dall’orario di ricezione sul sistema Webtelemaco, fino ad esaurimento delle risorse.

Fonte e allegati: http://www.rc.camcom.gov.it/P42A2293C431S163/Bando-Voucher-per-le-imprese-turistiche–a-KM-0–della-Citta-Metropolitana-di-Reggio-Calabria—Nuova-apertura.htm

Note: la nostra piattaforma web è soltanto un supporto digitale informativo per le imprese, non lavoriamo in alcun modo per gli enti di cui pubblichiamo i bandi nè ci occupiamo della progettazione e gestione degli stessi.

Caricamento riuscito. Grazie!

Numero verde 800890473