Obiettivo
Con il presente avviso la Regione Calabria al fine di aumentarne l’efficienza e la competitività delle PMI presenti sul territorio calabrese sostiene progetti volti ad agevolare soluzioni digitali diffuse e trasversali.
A tal fine l’azione prevede:
– aiuti alla formazione del personale delle PMI finalizzata allo sviluppo ed al rafforzamento delle
competenze digitali (in sinergia con OS 1.4.1);
– incentivi alle PMI per investimenti finalizzati al processo di digitalizzazione dell’attività di
impresa, comprese realizzazione di piattaforme digitali realizzate da aggregazioni di PMI;
– sostegno all’acquisizione di servizi per la digitalizzazione dell’attività imprenditoriale;
– l’attivazione di Strumenti Finanziari a sostegno di nuove imprese high tech concessi sotto
forma di equity, prestiti, garanzie.
Ciascun progetto, redatto secondo quanto stabilito dal presente avviso, può comprendere, le
seguenti tipologie di Intervento:
A. l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace);
B. l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement;
C. la migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (Cloud Computing);
D. l’adozione di sistemi di Cyber Security.
3. I progetti presentati dalle Micro Imprese non possono includere interventi rientranti nelle tipologie di cui alla lettera D.
Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis di cui al Regolamento (UE) 2831/2023 secondo il quale:
l’importo massimo di aiuti che un’impresa unica può ricevere, nell’arco di 3 anni, non può superare euro 300.000,00;
il calcolo del concedibile avviene con riferimento a un periodo di 3 anni solari a partire dalla data di concessione dell’aiuto; la data di concessione dell’aiuto è il momento in cui sorge
per l’impresa il diritto a ricevere l’aiuto.

Destinatari
PMI

Beneficiari
PMI

Contributo concedibile
Il contributo complessivo massimo riconoscibile alla singola PMI è calcolato secondo quanto stabilito all’art.5 dell’Avviso entro il massimale di seguito indicato:
Micro Impresa – 50.000,00 euro
Piccola Impresa – 100.000,00 euro
Media Impresa – 150.000,00 euro

Dotazione Finanziaria
5.000.000,00

Domanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line a partire dalle ore 9.00 del 17/04/2025, mediante la piattaforma raggiungibile al link: https://documentale.regione.calabria.it/portale/

Valutazione
Le domande presentate saranno esaminate, in ordine cronologico di ricevimento e per blocchi successivi di domande, sulla base dei seguenti requisiti:
a) Ricevibilità:
– inoltro della domanda nei termini e nelle forme previste dal presente Avviso;
– completezza e regolarità della domanda secondo quanto disposto dal presente Avviso.
b) Ammissibilità:
– sussistenza di tutti i requisiti di ammissibilità di cui al punto 3 e 4 dell’Avviso;
– valutazione di merito sulla base dei criteri di valutazione di cui al par.10.3 dell’Avviso.
Fonte: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/voucher-per-la-transizione-digitale-delle-pmi/