
Bando internazionalizzazione Regione Calabria
Obiettivi
La Regione Calabria mira a incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti e dei servizi delle imprese regionali sui mercati esteri, favorendo l’apertura del sistema produttivo calabrese.
Beneficiari
– Le Piccole e medie imprese;
– I lavoratori autonomi, anche in associazione;
– I consorzi, le società consortili di imprese, le reti di PMI calabresi già costituiti e comprensivi di almeno 4 imprese.
Ambito di applicazione
1. Agroalimentare;
2. Edilizia sostenibile;
3. Turismo e Cultura;
4. Logistica;
5. ICT e Terziario Innovativo;
6. Smart Manufacturing;
7. Ambiente e Rischi Naturali;
8. Scienze della vita.
Interventi finanziabili
L’Avviso sostiene la realizzazione progetti per l’export, riferiti a non più di due paesi target individuati nel Programma Attuativo 2017/2018 per l’internazionalizzazione.
Gli interventi dovranno riguardare:
– La partecipazione a fiere e saloni internazionali e la realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
– La realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero;
– La promozione di incontri bilaterali e partnership tra operatori italiani ed esteri;
– L’attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri;
– Il rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione;
– La certificazione per l’export.
Stanziamento
L’ammontare complessivo delle risorse è pari a € 1.840.734,18.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili devono riguardare:
– Per la partecipazione a fiere e saloni internazionali e per la realizzazione eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali: la quota di partecipazione, l’affitto e l’allestimento dello stand; l’interpretariato, la traduzione, il servizio hostess e il noleggio di attrezzature e strumenti; gli oneri di trasporto, assicurativi e similari; le spese per la comunicazione; le spese di viaggio e di pernottamento.
– Per la realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero: le spese di affitto e di allestimento; il noleggio di attrezzature e strumentazioni; il trasporto di campionari.
– Per la promozione di incontri bilaterali e partnership: l’affitto sale; le spese di viaggio, di pernottamento e per l’ospitalità di operatori esteri in Italia; le spese per servizi di ricerca e selezione partner e/o distributori all’estero e assistenza forniti da “società di TEM” accreditata dal MISE.
– Per le azioni di comunicazione sui mercati esteri: le spese per azioni dimostrative dei prodotti e dei servizi; spese per la promozione, quali pubblicità, spot radio e tv, web.
– Per il rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione: le spese per la creazione o l’implementazione dei siti web in inglese e/o nella lingua dei paesi target; le spese per l’ideazione e la realizzazione di brand; le spese per la redazione di un piano web e social marketing specifico; spese per servizi di affiancamento del personale; le spese per la definizione o la sottoscrizione di accordi di collaborazione e/o di costituzione di joint venture; le spese per analisi di mercato e studi di settore per l’internazionalizzazione; la consulenza specifica di un Temporary Export Manager.
– Per la certificazione per l’export: le spese per servizi di certificazione di prodotto o aziendali.
Contributo
Le agevolazioni «de minimis» sono concesse nella forma di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
– € 200.000,00 per progetti proposti da consorzi/società consortili, reti di imprese o associazioni tra lavoratori autonomi;
– € 50.000,00 per progetti proposti da singole PMI o singoli lavoratori autonomi.
Domanda
Le Domande di Agevolazione dovranno essere compilate on line, a decorrere dalla data che sarà fissata con successivo decreto.
Valutazione
Selezione “a sportello valutativo”.
La verifica di ammissibilità e la valutazione delle domande di agevolazione verranno effettuate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Fonte: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/364/index.html
Note: la nostra piattaforma web è soltanto un supporto digitale informativo per le imprese, non lavoriamo in alcun modo per gli enti di cui pubblichiamo i bandi nè ci occupiamo della progettazione e gestione degli stessi.