
5 motivi per inviare una newsletter aziendale
Stai controllando la tua casella di posta elettronica e una nuova newsletter dall’oggetto accattivante ha catturato la tua attenzione. Cliccandoci sopra accedi a un contenuto informativo ricevuto dal tuo brand di riferimento, il quale settimanalmente ti propone contenuti di qualità.
Ma ti sei mai chiesto/a cos’è una newsletter e perché è così importante per la tua comunicazione aziendale?
Chi vuole ottenere un incremento delle proprie conversioni, rafforzare la brand authority e acquisire nuovi clienti non può fare a meno di considerare una strategia di email marketing basata sull’utilizzo della newsletter.
Che cos’è una newsletter?
La newsletter è sostanzialmente un messaggio di posta elettronica che viene inviato periodicamente a tutti gli iscritti ai servizi di un sito web, gratis o a pagamento, con l’intento di coltivare le relazioni con i clienti e acquisire nuove conversioni comunicando notizie relative ai valori, prodotti, promozioni e offerte legate alla vita del brand.
La newsletter, al di là della sua natura commerciale e di vendita, si configura come uno strumento volto ad informare la clientela con contenuti di qualità pianificati sia dal punto di vista testuale, con l’utilizzo di una scrittura coinvolgente e un oggetto accattivante, sia con grafiche appetibili e coerenti con i valori del brand.
Si tratta di contenuti non necessariamente indirizzati alla vendita, in quanto l’obiettivo della newsletter è soprattutto creare un legame di fiducia con il cliente, individuando il tono di voce più vicino al target di riferimento.
Quali sono i 5 motivi per inviare una newsletter aziendale?
1) Intercettare nuovi clienti
la newsletter si rivela un ottimo strumento per trovare nuovi clienti; utilizzando una lista di contatti mail profilati e targettizzati è possibile intercettare i bisogni di utenti realmente interessati ai tuoi prodotti e offerte;
2) Rafforzare la brand authority
attraverso la creazione di un percorso di newsletter settimanali è possibile proporre dei contenuti di qualità che contribuiscano a rafforzare l’autorevolezza della tua azienda, rendendola credibile e professionale alla percezione dei tuoi clienti;
3) Migliorare le conversioni di vendita
un canale comunicativo come una newsletter non fornisce solo la possibilità di informare i clienti ma permette anche di promuovere prodotti, offerte e servizi. Attraverso un percorso di email marketing è possibile creare un funnel di vendita che indirizzi i clienti all’acquisto finale. L’email inoltre è uno strumento immediato, di uso quotidiano e si rivela molto efficace in particolare se possiedi un e-commerce, poiché permette di comunicare sconti e promozioni riguardo ai tuoi servizi e di preparare il giusto hype per il lancio di un prodotto;
4) Coltivare e fidelizzare i clienti in essere
la newsletter rappresenta lo strumento ideale per coltivare e rafforzare le relazioni instaurate con i clienti già in essere e per creare nuove connessioni. Essa permette di proporre contenuti di qualità ai tuoi clienti catapultando il loro interesse dentro la notizia;
5) Incrementare il numero di visite al sito web
la newsletter ti permette in modo immediato di dirottare il traffico dei tuoi clienti direttamente sul sito web aziendale. Attraverso l’utilizzo di un link che ricollega ai tuoi servizi, è possibile informare la tua clientela del lancio di un nuovo prodotto o servizio. Una maggiore concentrazione di visite e di iscrizioni alla newsletter ti permetterà di accumulare molti più contatti, traducibili in possibili conversioni. Se utilizzerai dei link all’interno della tua newsletter, troverai giovamento anche dal punto di vista della SEO, in quanto i migliori siti sono quelli che ottengono un migliore posizionamento organico, ovvero più visite;
Vuoi ottenere la tua newsletter aziendale?
Scopri il servizio di Copywriting di Mades Industry
Compila il form e sarai ricontattato/a entro 24 ore lavorative




